Il Caseificio Sociale Casello (unità operativa di Roncoscaglia), dalla produzione 2015, ha ottenuto da parte del Consorzio del Parmigiano Reggiano la prestigiosa Certificazione “Prodotto di Montagna“.
Si tratta di una garanzia aggiuntiva ai consumatori che il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha definito nel 2015 e che mira a caratterizzare un prodotto il cui legame con il territorio viene particolarmente esaltato in ogni fase produttiva, consentendo al consumatore di apprezzare al meglio le particolari caratteristiche del Parmigiano Reggiano di montagna.
Attualmente solo circa 40 caseifici sono certificati; il processo di certificazione è severo per questi motivi:
- Controllo sulle singole aziende ubicate in montagna che in pratica devono produrre tutto il foraggio per il proprio bestiame
- Il caseificio deve essere in montagna e stagionare in montagna il proprio Parmigiano
- Il marchio a fuoco “montagna” sulla forma viene messo al 24° mese di stagionatura dopo valutazione a martello dei tecnici del consorzio e dopo il vaglio di assaggiatori accreditati che ne valutano le caratteristiche
Questa certificazione è importante perché va oltre l’auto controllo previsto dal Regolamento CEE 1151/12 introducendo maggiori vincoli (trasformazione in montagna, stagionatura maggiore, controllo delle aziende ecc..) e garantendo una alta qualità del prodotto certificato con le analisi chimiche e sensoriali che vengono effettuate.
Dal 2013 è stata introdotta con regolamento UE 1151/12, la dicitura “Prodotto di Montagna” per classificare i prodotti alimentari aventi origine nelle aree di montagna dell’Unione Europea. Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna, con oltre 110 caseifici ubicati in montagna e oltre 1.200 allevatori che, ogni giorno, contribuiscono a fortificare l’economia e a preservare l’unicità del territorio montano di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Proprio per dare maggiore sostenibilità allo sviluppo della montagna e offrire ai consumatori garanzie aggiuntive legate, oltre all’origine, anche alla qualità del formaggio, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha definito il “Prodotto di Montagna – Progetto Qualità Consorzio”.
Requisiti per la certificazione:
- 100% latte munto in stalle nelle zone di montagna
- più del 60% dell’alimentazione delle vacche è coltivata in zona di montagna
- caseificio e stagionatura fino a 12 mesi minimo, in zona di montagna
- selezione qualitativa a 24 mesi con valutazione “al martello” degli esperti del Consorzio
- valutazione sensoriale (gruppo d’assaggio) e analisi composizione chimica